Interno science fiction con materiali e effetti futuristici.

Render singolo, frame dell’animazione 3D
Questo è un rendering di un fotogramma video animato 3D della scena virtuale. La modellazione è stata creata in 3D Studio Max, partendo da molteplici idee di progetti, disegni e concept art per creare l’interno dell’astronave. Le texture e i materiali sono stati creati con V-Ray. Un’accurata lavorazione del texture mapping è stata svolta per fare combaciare i bordi delle texture sui modelli 3D più spigolosi come le paratie delle porte, i pavimenti e i pannelli tecnici. Particolare attenzione è stata dedicata all‘illuminazione virtuale per simulare gli effetti visivi del corridoio e dei singoli punti luce dei pannelli.
Questo lavoro è stato eseguito con il corso di: 3D Studio Max e V-Ray animazione

Dettaglio
In questo render possiamo vedere l’elevata qualità che abbiamo usato per la creazione delle texture e le luci 3D di dettaglio. Ogni piccola lampadina interna ai pannelli di controllo è una fonte di luce indipendente, controllata singolarmente. Per il texture mapping invece è stata utilizzata la tecnica dell’ UVW Map su ogni singola superfice poligonale.

Testare l’illuminazione
Questo è il rendering dell’illuminazione generale delle luci della scena. In questa fase viene testata l’illuminazione virtuale, senza l’interferenza delle texture per avere una visione d’insieme più “pulita”.

Modello 3D
Questa è la schermata di lavoro della modellazione 3D del progetto. Partendo dal disegno di un modulo abbiamo creato gli altri, modificandoli, creando nel finale, il corridoio completo.

Post-produzione in After Effects
Questo è uno screen della schermata di lavoro della post-produzione in After Effects. In questa fase abbiamo aggiunto gli effetti speciali dei fumi provenienti dal pavimento con le tecniche del chroma key. Inoltre è stata fatta la correzione del colore sulle texture, le luci generali e quelle di dettaglio.