Modellazione 3D interno con effetto nebbia fotografico.

Render definitivo
Questo è il render finale. Particolare attenzione è stata data alla creazione dei materiali come i listoni di legno a terra, lo stucco alle pareti, i legni del tavolo. I materiali “naturali” come le foglie dei cespugli e i tronchi degli alberi sono stati lavorati attentamente per creare un effetto grafico, ma allo stesso tempo foto-realistico. La maggiore difficoltà di questo lavoro è stata creare un’illuminazione virtuale che simuli il brutto tempo con un effetto nebbia.
Questo lavoro è stato eseguito con il corso di: 3D Studio Max e V-Ray per l’architettura

Dettaglio
In questo dettaglio del rendering si può vedere la qualità della texture che abbiamo realizzato per il pavimento. Per ottenere questo effetto foto-realistico abbiamo usato una tecnica di rendering avanzata: il displacement, che permette di creare superfici 3D partendo direttamente dalla texture o dalla foto, creando avvallamenti e increspature sul legno realistiche.

Wireframe
Questo è il rendering wireframe del progetto. In questa fase viene testata l’illuminazione 3D, senza l’interferenza dei materiali per avere una visione d’insieme più “pulita”.